eventi

Marcia del Mulino 2020

                         Ritrovo dalle ore 7.30
                         Brugherio – via S. Giovanni Bosco,
                        Centro Area Feste Comunale
                        Partenza libera dalle 8.00 alle 9.00
                        Riconoscimento ai primi 800 iscritti con
                        riconoscimento e con cartellino punzonato verrà
                        dato 1/2 kg di farina del Mulino e una bottiglia di vino

                        SERVIZIO SPOGLIATOI E DOCCIA
                        presso il Centro Sportivo Comunale Brugherio posto in via
                        S. Giovanni Bosco s.n.c. (a 100mt dalla zona di partenza / arrivo)
                        DEPOSITO BORSE (CUSTODITO) presso la partenza

REGOLAMENTO

ORGANIZZAZIONE Gruppo Sportivo Atletica Leggere GSA

via S. Giovanni Bosco, 20861 Brugherio e Amici della Festa di Occhiate

CONTRIBUTI

DI PARTECIPAZIONE

Per i soci FIASP 5,00€ con riconoscimento e 2,50€ senza riconoscimento

Per i non soci FIASP 5,50€ con riconoscimento e 3,00€ senza riconoscimento

RESPONSABILITÀ La manifestazione è assicurata tramite FIASP con polizza RCVT e polizza infortuni a co­pertura di tutti i partecipanti senza limiti di età. È fatto obbligo per tutti i partecipanti non soci FIASP l’acquisizione del cartellino di partecipazione con maggiorazione di 0,50€ rilasciando Nome, Cognome e data di nascita all’atto dell’iscrizione al fine di adempiere agli obblighi previsti dal DPCM 03/11/2010 – Gazzetta Ufficiale n° 296/2010
TERMINE ISCRIZIONI Individuali, fino all’ora di partenza.

Gruppi, ai quali è fatto obbligo la presentazione della lista dei partecipanti, fino alle ore 21.00 di Venerdì 29 maggio 2020 tramite apposita comunicazione via mail all’indirizzo marciadelmulino@gmail.com

La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione di tempo, purché tali condizioni non siano pregiudizievoli per la sicurezza dei partecipanti

RITROVO Fissato alle ore 7.30 presso il Centro Area Feste di via S. Giovanni Bosco, luogo di par­tenza e arrivo della marcia. Appositi cartelli lo indicheranno dalle strade di accesso in Brugherio.

Sarà presente sia un servizio deposito borse “custodito” presso la partenza, sia un zona spogliatoi con la possibilità di doccia presso il Centro Sportivo Comunale Brugherio posto in via S. Giovanni Bosco s.n.c. (a 200mt dalla zona di partenza / arrivo)

PERCORSI Differenziati, con segnalazioni chilometriche ogni 2Km. Il percorso è su strade asfaltate ed in parte su stradette di campagna pianeggianti, in alcuni tratti sterrate

I percorsi disponibili sono:

Km 7 segnalato GIALLO, Km 14 segnalato ROSSO e Km 21 segnalato BLU

PARTENZA Libera dalle ore 8.00 alle ore 9.00. I partecipanti sono tenuti a rispettare sia l’orario di partenza, in quanto non si garantiranno segnaletiche, copertura assicurativa, controlli e ristori prima del suddetto orario, sia ad attenersi scrupolosamente alle norme del codice della strada (Art. 190)
CHIUSURA Ore 13.00 o comunque dopo l’arrivo dell’ultimo partecipante. È previsto un servizio di recupero partecipanti (servizio scopa)
RISTORI 1 per Km 7 – 2 per Km 14 – 3 per Km 21 – e 1 conclusivo all’arrivo
CONTROLLI Mediante punzonatura lungo tutti i percorsi
RICONOSCIMENTO INDIVIDUALE A tutti i partecipanti aventi diritto (i primi 800 iscritti con riconoscimento) che porteranno a termine il percorso entro i tempi previsti e con cartellino adeguatamente punzonato
RICONOSCIMENTO

DI GRUPPO

Ai 15 gruppi più numerosi iscritti entro i tempi previsti dal regolamento (ai quali è fat­to obbligo di presentare all’atto dell’iscrizione la lista del gruppo nominativa) e con un numero di partecipanti NON INFERIORE a 20 verrà consegnato un cesto di prodotti gastronomici
RESPONSABILE Responsabile operativo della manifestazione è il sig. Ratti Diego, Tessera FIASP 219812
ASS. SANITARIA Croce Rossa Italiana, Sez. di Brugherio

 

INFORMATIVA BREVE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d’iscrizione (nome, cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo della manifestazione e assicurativo coinvolgendo, se del caso, la compagnia Groupama Assicurazioni spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero e saranno conservati sino al termine della manifestazione e quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell’Art. 6.4 vigente Statuto FIASP, è necessario per procedere con l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento ludico motorio. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ERROR: It had not been possible to open the file. Review your name and your permissions.